PROGETTI

1° progetto: UNITÀ DI STRADA/E "LIBERA"

La globalizzazione, accanto a nuovi orizzonti e possibilità, ha portato con se anche vere e nuove schiavitù quale la tratta delle persone, la riduzione in schiavitù e la prostituzione.
Malauguratamente esistono le schiave del sesso: donne povere, italiane e straniere, ... e non solo donne.
Operare per la liberazione di queste persone è operare per un’umanità che afferma il valore dell’uomo e difende in particolare la dignità della donna.

Occorre pertanto mettersi in strada,
incontrare queste persone e,
dopo aver intessuto una relazione d’aiuto,
prospettare loro una via di liberazione,
avviarle a programmi di protezione e integrazione
nel rispetto delle Leggi viventi.

2° progetto: CASA FAMIGLIA "GE"

Nessun papà e nessuna mamma che, passando per strada, vedesse suo figlio o sua figlia costretta a terra per una situazione di disagio, di emarginazione, di sfruttamento, di costrizione alla prostituzione, ... passerebbe oltre.
Qualsiasi papà e qualsiasi mamma si fermerebbe e direbbe:"figlio, figlia, siamo venuti a prenderti per portarti a casa».
Ogni persona, proveniente da situazioni di povertà o che porta impresso il volto di una nuova povertà, ha diritto di ritrovare la casa e la famiglia, cioè l’ambiente ricco di amore e di vita che l’ha generata, cresciuta e avviata alla vita, della quale invece è stata violentemente e ingiustamente privata.


La Casa Famiglia "GE" è sede operativa
della Fondazione GEDAMA onlus
è casa della condivisione diretta
dei poveri con i poveri dai volti diversi
è casa di ospitalità

3° progetto: FAMIGLIE IN RETE

La famiglia, ogni famiglia veramente tale, è una comunità straordinariamente ricca di vita, di amore, di speranza, di valori ... Se poi la famiglia si apre a generosa e diretta carità, diventa una grossa risorsa per dare risposta ai poveri dai volti diversi.
Così per i coniugi, questa apertura è un altro frutto maturo del loro amore ed insieme manifestazione di quella paternità che discende dall'alto, di cui hanno scelto di essere segno.
Così per i figli, la famiglia allargata, diventa una quotidiana, più ardita ma più forgiante palestra di vita. Essi non hanno nulla da perdere per la presenza di un fratello o sorella in più, accolti per un tratto di strada.

Si intende creare un gruppo di famiglie aperte
… in rete,
che diventino appunto
"Famiglia Aperta" o altra “Casa Famiglia ”